Alessandro Fiorenza

Attore - Autore - Regista - Speaker - Conduttore di laboratori teatrali

Nato a Latina nel 1985, è laureato in drammaturgia teatrale con tesi su Petrolini.
Nel 2004 si iscrive alla scuola teatrale “Le Tracce” diretta dal maestro Enzo Provenzano. Nel 2008 diventa segretario e docente della scuola “Le Tracce”, nella quale svolge questi ruoli fino al 2014. In questi anni mette in scena numerosi autori tra cui Pasolini, Feydeau, Perec, Campanile e testi di drammaturgia scenica, creati durante i corsi.
Nel 2011 comincia a collaborare con la compagnia Teatrale “Grosso Gatto” di Giselda Palombi, allieva del Maestro Dario Fo, mettendo in scena spettacoli di regia collettiva scritti dalla stessa Palombi.
Monologhista ,mette in scena “Dottor Divago” di Stefano Benni, al FestiVar (festival di arte da strada) di Latina.
Collabora alla serie web “Let me out” di Riccardo Greco, tra le prime 100 web serie indipendenti nel mondo.
Partecipa a:
- 2009, stage intensivo di 72 ore presso il Fasti Fringe Festival di Frosinone, sul teatro di strada.
- 2011, stage intensivo di 36 ore con il regista e autore teatrale Marco Martinelli, del Teatro delle Albe di Ravenna.
- 2011, stage intensivo di 36 ore su Samuel Beckett, tenuto dal Maestro Carlo Quartucci.
- 2017, corso di scrittura comica presso l'Accento Teatro di Roma. Maestri Pierpaolo Buzza (Autore), Alessandro Mancini (Autore e comico cabarettista), Marco Terenzi (Autore di Virginia Raffaele e di Italia's got Talent), Bartolomeo De Bartolomei (insegnante di clownerie).
Nel 2017 partecipa al Festival Nazionale di Comicità “Makketiridi” e vince il premio come “miglior testo”, durante la finale al Teatro Olimpico di Roma.
Ad oggi continua l'attività di autoraggio comico e di attore e a collaborare con il TexTu, di cui fa parte dal 2021.
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram