Federico Caiazzo si è formato fra Bologna (Scuola di Teatro e D.A.M.S.), Roma (Teatro Azione), Milano (Corso per Operatori di Teatro Sociale) e Barcellona (corsi di teatro della UB). Nel 2020 ha frequentato il corso di Alta Formazione “Attore Narratore per il Teatro Ragazzi” organizzato da Demetra Formazione e Accademia Perduta.
Nel 2019 si laurea con lode presso il D.A.M.S. di Bologna con una tesi intitolata Teatro Due Mondi: esperienze di teatro inclusivo e di comunità, con un focus sul laboratorio Senza confini.
Ha frequentato workshops e formazioni con, fra gli altri, Tanino De Rosa, Teatro dell’Argine, Gianni Farina (Menoventi), Antonella Talamonti, Teatro Due Mondi, Mario Biagini, Scimone&Sfameli, Carlo Boso e Maria Shmaevich.
Ha iniziato a lavorare come operatore culturale nel 2014, conducendo laboratori di teatro nel bolognese e in Romagna.
Nel 2017 fonda, in collaborazione con Alessandro Migliucci, il gruppo informale “Teatro di Quartiere”, al quale, negli anni, partecipano come formatori altri giovani addetti ai lavori, come Francesco Galuppi, Andrea Rodi e Stefano Fusaro.
Dal 2018 collabora, come formatore e interprete, con la realtà bolognese del TexTu e con l’associazione imolese T.I.L.T., di cui segue il gruppo-giovani.
Ha condotto laboratori di teatro presso l’Orto del Brogliaccio di Forlì dal 2019 al 2022. Dal 2023 è il responsabile delle attività teatrali dell’Associazione Noi Giovani di Imola.
È autore, regista e interprete nello spettacolo Verità live (prod. T.I.L.T. 2023).
È autore e coregista, assieme a Gian Marco Pezzoli, dello spettacolo La bagarre (prod. Noi Giovani 2023).